Sartiglia di Oristano

Ad Oristano il Carnevale è storia e tradizione che ha origini antiche … con certezza esistono documenti che parlano di una giostra equestre nel 1546 in onore dell’imperatore Carlo V di Spagna …
Il 2 e il 4 Marzo il cuore di Oristano batte con il ritmo dei tamburi e il suono delle trombe che annunciano lo svolgersi del rito… Sa Sartiglia … vogliamo farvela vivere in modo speciale con gli occhi di noi oristanesi.
La Sartiglia inizia subito dopo l’epifania o prima ancora … Il ritmo e la tensione per il rito con i suoi preparativi crescono con lo scorrere delle settimane e dei giorni. Prima con “Su Prasceri” la nomina del Capo corsa “Su Componidori” … poi con la preparazione delle rosette e la benedizione delle scuderie che ospitano le pariglie.
Passeremo una bella giornata di carnevale itinerante in una Oristano festosa che festeggia il grande evento dell’anno in maschera con qualche bicchiere di vernaccia …. l’altra grande protagonista del carnevale oristanese.
Accompagnamento con guida di Oristano:
La vostra guida di Oristano Luca Selis saprà farvi divertire e mostrarvi i suggestivi particolari che fanno della Sartiglia un evento straordinario.
DESCRIZIONE DELLA GIORNATA: Chi vuole potrà partecipare vestito in maschera. Incontro ad Oristano e spostamento a piedi nella/e scuderie che ci ospiteranno, dove potremo assistere alla bardatura dei cavalli, il magico momento in cui il cavaliere sale sul proprio cavallo, degustare qualcosa di tipico. Ci sposteremo poi alla vestizione di “Su Componidori” dove convoglieranno tutte le pariglie per unirsi al Capo Corsa… Su Componidori. Raggiungeremo poi a piedi la via del Duomo per assistere alla sfilata e alla Corsa alla Stella… Le postazioni saranno le migliori possibili per ammirare la corsa e scattare delle stupende foto …. Dopo Sa Remada, che chiude la corsa alla stella, ci sposteremo in piazza Eleonora per salutare Eleonora d’Arborea a cavallo e assistere al passaggio del corteo che dalla Via del Duomo va in via Mazzini per le Pariglie in cui i cavalieri si esibiranno con stupende evoluzioni in corsa sui cavalli. La sera seguiremo alcune tappe tipiche degli oristanesi, gireremo per il centro storico e andremo a mangiare delle buonissime Zippole calde accompagnate da ottima vernaccia. Alle 18:30 invece ci sposteremo per ammirare la svestizione di Su Componidori. Il rientro coinciderà col calare della notte e la chiusura delle pariglie… ma chi lo desidera sarà libero di trattenersi anche oltre per finire la serata in compagnia di musica e gruppi di maschere festose…
Durante la giornata Vi racconteremo i segreti di questa meravigliosa tradizione accompagnando il tutto con quella che è l’altra protagonista del Carnevale Oristanese, la buonissima vernaccia di Oristano.
COSTI E PRENOTAZIONE:
Info e Prenotazione ai numeri 3271145509
DOMENICA 2 Marzo Gremio dei Contadini (di San Giovanni)
MARTEDI 4 Gremio Marzo dei Falegnami (di San Giuseppe)
Tour con guida di Oristano Ospiti in scuderia con buffet, la degustazione di ottima vernaccia locale durante la giornata … Partecipazione alla corsa alla Stella Vestizione di Su Componidori, e alle Pariglie.
INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI:
Incontro ore 9:15 ad Oristano
Abbigliamento e scarpe comode;
Pranzo al sacco e 1,0 litro d’acqua a persona.
INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI:
Incontro ore 9:15 ad Oristano
Abbigliamento e scarpe comode;
Pranzo al sacco e 1,0 litro d’acqua a persona.
#sartiglia #sartigliadioristano #sartiglia2024 #pariglie #tourdellasartiglia2024 #sardiniawow #lucaselis #lucaselisguida #sartigliagremiodeicontadini #sartigliagremiodeifalegnami #sartigliadioristano2025
IXA S.E.T.
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
